Amazon facilita l’acquisto di prodotti eco-friendly: scopri come!

La crescente domanda di sostenibilità tra gli italiani, con il 76% che cerca prodotti ecologici, spinge i rivenditori a fornire maggiore chiarezza e supporto nella scelta consapevole.

Osservando le tendenze attuali in tema di consumo, è chiaro che la sostenibilità sta diventando una priorità fondamentale per sempre più italiani. Un recente sondaggio ha rivelato importanti aspetti riguardanti le aspettative dei consumatori in relazione ai prodotti ecologici. Con una crescente attenzione verso la salute del pianeta, il mercato si sta adattando alle esigenze dei buyer che, in buona parte, desiderano fare scelte consapevoli.

Quando si parla di sostenibilità, i numeri parlano chiaro: più di tre quarti della popolazione italiana, precisamente il 76%, è alla ricerca di prodotti rispettosi dell’ecologia. Prodotti che si caratterizzano per il loro impatto ambientale ridotto e per l’uso di materiali riciclati. Questo dato è il risultato di un sondaggio realizzato da Amazon in collaborazione con OnePoll, coinvolgendo ben 2.000 cittadini italiani. È interessante notare come la spinta per l’acquisto di articoli sostenibili sia particolarmente forte tra i giovani della Generazione Z. Infatti, l’84% di loro, che rientra nella fascia di età compresa tra 18 e 24 anni, ha dichiarato di preferire prodotti “green”. Ma non è solo il pubblico giovane a mostrare questa attenzione. Anche gli italiani più avanti negli anni, precisamente quelli tra i 55 e i 64, si rivelano propensi verso questa nuova filosofia d’acquisto, con una percentuale che raggiunge il 79%.

Il ruolo dei rivenditori nella scelta consapevole

Un aspetto fondamentale emerso dall’indagine è il desiderio degli acquirenti di avere maggiore supporto da parte dei rivenditori per individuare prodotti che presentino caratteristiche di sostenibilità certificate. In effetti, il 77% degli intervistati ha espresso la necessità di aiuto in questo senso, mostrando che la richiesta è ancora più alta in particolare tra i ragazzi della Generazione Z, con l’82% di loro che dichiara di volere maggior chiarezza. Eppure, il quadro non è del tutto soddisfacente: solo il 14% dei partecipanti al sondaggio afferma di comprendere sempre in modo chiaro l’impatto ambientale dei prodotti che compra. Ciò suggerisce una discrepanza significativa tra il desiderio di sostenibilità e la reale capacità di identificare prodotti che siano realmente eco-sostenibili.

L’impegno di Amazon nel promuovere la sostenibilità

In risposta alle aspettative dei consumatori, Amazon ha intrapreso un’importante iniziativa per facilitare l’accesso a prodotti sostenibili, aumentando significativamente il numero di articoli appartenenti al programma Climate Pledge Friendly. Attualmente ben 1,4 milioni di prodotti sono disponibili nella piattaforma dedicata a clienti italiani. La selezione dei prodotti sostenibili avviene sulla base di più di 50 certificazioni verificate provenienti da enti terzi considerati affidabili, come l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica , il Global Recycled Standard e il Forest Stewardship Council.

“Rendere più semplice l’identificazione dei prodotti sostenibili è fondamentale per i consumatori italiani poiché consente loro di prendere decisioni di acquisto consapevoli e allineate ai principi personali”, ha sottolineato Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon Italia e Spagna. Questo desiderio di maggiore trasparenza da parte dei rivenditori si traduce in un’aspettativa chiara: essere guidati verso scelte di acquisto che abbiano effettivamente una solida base di sostenibilità, dimostrando come la domanda di prodotti “green” stia costantemente aumentando nel panorama italiano.