Il ritorno delle Steam Machine: Valve presenta il logo “Powered by SteamOS”!

Valve annuncia ambiziosi piani per il futuro di SteamOS, puntando su nuove Steam Machine e dispositivi compatibili, con l’obiettivo di rivoluzionare l’esperienza videoludica e competere con Windows 11.

Valve sta facendo parlare di sé. Negli ultimi giorni, l’azienda, famosa per il suo client di gioco Steam, ha svelato alcune novità sorprendenti riguardanti il futuro del suo software e hardware. Un leak anticipato ha rivelato che Valve sta puntando molto sulle Steam Machine, sistemi di gioco che promettono di rivoluzionare l’esperienza videoludica. La notizia ha acceso l’interesse di molti appassionati di giochi e tecnologia. L’entusiasmo è palpabile, poiché Valve sembra determinata a rendere il suo sistema operativo, SteamOS 3, il cuore pulsante di nuove console, mini-PC e dispositivi di realtà virtuale. Vediamo insieme cosa ci riserva il futuro.

Valve ha pubblicato delle linee guida per i suoi partner commerciali, mostrando così le sue ambizioni nel contesto delle console. L’azienda vuole che il logo “Powered by SteamOS” compaia su una varietà di dispositivi, che spaziano da mini-PC da scrivania a console portatili, senza dimenticare dispositivi di realtà aumentata e realtà virtuale . Questo approccio usa un’ottica di cooperazione, dove le aziende devono collaborare con Valve per poter utilizzare questo logo sui loro prodotti. Un modo per garantire che i dispositivi che portano il marchio Steam siano ottimizzati per un’esperienza di gioco senza pari.

In passato, a marzo, SteamOS era stato adottato su dispositivi come ASUS ROG Ally e MSI Claw, un chiaro segno dell’espansione del sistema. Con questo nuovo impulso, Valve sembra pronta a concorrere con Windows 11 come sistema operativo preferito per il gaming su PC. Gli appassionati si chiedono se questo segnerà un ritorno in grande stile delle Steam Machine, quei sistemi che hanno cercato di entrare nel mercato delle console ma senza riuscire completamente. Ma ora la situazione appare diversa, e può essere che Valve stia progettando un’offerta più allettante.

Le nuove etichette: Steam Compatible, Steam Included e Powered by SteamOS

Le linee guida rivelano anche i tipi di etichette che i partner possono utilizzare. Ogni logo avrà un significato specifico. “Powered by SteamOS” sarà l’etichetta per i dispositivi che utilizzano SteamOS come sistema operativo di default, sin dalla prima accensione. È una mossa audace quella di Valve, poiché potrebbe significare che ci sono nuove macchine pronte per il mercato, che potrebbero avere prestazioni elevate e un’ottima compatibilità con i giochi.

L’etichetta “Steam Included” invece si applicherà ai prodotti che avranno SteamOS preinstallato ma non come sistema operativo predefinito. Un passo avanti, ma non del tutto integrato. Infine “Steam Compatible” fa riferimento a tutti i dispositivi che verranno commercializzati con altri sistemi operativi, come Windows 11, ma che offriranno la possibilità di passare a SteamOS in seguito.

Questa varietà di scelte fa presagire che Valve è determinata a massimizzare l’accesso e l’adozione del proprio sistema operativo, cercando di attrarre sia i gamer più esperti che quelli occasionali.

La possibile seconda generazione di Steam Deck e oltre

Si vocifera che Valve stia lavorando a nuovi dispositivi “Powered by SteamOS“, un’evoluzione delle vecchie Steam Machine che non sono riuscite a decollare. È interessante notare, poi, che questa etichetta potrebbe essere utilizzata anche per una possibile seconda generazione di Steam Deck, che ha già riscosso un buon successo tra gli amanti del gaming portatile. La speranza è che la nuova versione possa offrire miglioramenti tecnici e un’esperienza utente ancora più fluida.

In aggiunta, Valve potrebbe avere in cantiere anche un visore di realtà virtuale targato Steam, che darebbe nuova linfa al settore dell’ VR. Tuttavia, per il momento, le informazioni ufficiali su questi nuovi dispositivi rimangono limitate, e i fan devono rimanere con gli occhi aperti per eventuali annunci futuri di Valve.

L’innovazione e l’impegno di Valve nel mondo del gaming stanno chiaramente tracciando la rotta per il futuro. Con la promessa di prodotti migliori e un sistema operativo progettato specificamente per il gaming, c’è da aspettarsi che nei prossimi mesi ci saranno novità interessanti sul panorama tecnologico.