Skip to content
Metaforum.it

Metaforum.it

Tendenze, consigli, ispirazione: tutto per te.

  • Lifestyle
  • Tecnologia
  • Astronomia
  • Turismo
  • Home
  • 2024
  • Dicembre
  • 14
  • Questo strano carapace di tartaruga svela un segreto sorprendente
  • Tecnologia

Questo strano carapace di tartaruga svela un segreto sorprendente

La scoperta di un masso di granito nella grotta di Manot, risalente a 37.000 anni fa, offre nuove prospettive sulle antiche pratiche rituali e credenze religiose nel Medio Oriente.
Marco Maggioni 14 Dicembre 2024

Questo strano carapace di tartaruga svela un segreto sorprendente - (Credit: tech.everyeye.it)

Il Medio Oriente, un territorio intriso di storia e culture, ha da sempre affascinato studiosi e curiosi. Questo angolo del mondo è riconosciuto come uno dei fulcri della civilizzazione umana, generando le prime forme di agricoltura e governo. In mezzo a tutte queste meraviglie, il giovane rivelarsi delle antiche tradizioni religiose aggiunge un ulteriore strato di complessità e fascino. Ma cosa può raccontarci un singolo masso di granito su queste prime fedi? Scopriamolo insieme.

La grotta di Manot, situata nel cuore della Galilea, custodisce segreti che risalgono a millenni fa. Recentemente, un interessante ritrovamento ha catturato l’attenzione di esperti e studiosi: un masso di granito con scanalature particolari, non di origine naturale. Queste specifiche indentature, pare abbiano un aspetto che ricorda il guscio di una tartaruga. La loro scoperta si aggiunge al lungo elenco di reperti che possono fornirci istantanee del passato umano, un passato ricco di riti e credenze.

L’oggetto è stato analizzato da un team rigoroso di antropologi, guidati da figure di spicco come Israel Hershkovitz dell’Università di Tel Aviv. La scoperta ha suscitato grande entusiasmo e curiosità riguardo ai possibili scopi rituali del masso. Le scanalature potrebbero rappresentare simbolismi religiosi per i primi abitanti di quel territorio, offrendo una boccata d’aria fresca agli studi sull’evoluzione delle credenze spirituali umane.

Un’antica testimonianza di pratiche rituali

Ma il masso di granito non è solo un pezzo di pietra; è un vero e proprio testimone del passato. Secondo i dati raccolti, queste scanalature sono state create con strumenti in selce, risalenti a un’epoca compresa tra i 37.000 e i 35.000 anni fa. Un periodo cruciale per l’umanità, in quanto segna la transizione verso pratiche più avanzate di sopravvivenza e interazione sociale. Coloro che dimorarono in queste terre erano ancora cacciatori e raccoglitori, nonostante avessero già sviluppato strutture sociali complesse.

Le riflessioni su come queste antiche società potessero avere credenze religiose articolate portano a interrogativi interessanti. I gruppi sociali di quell’epoca, paragonabili a clan di medie-grandi dimensioni, avevano cultura e credenze ben radicate. Queste comunità erano unite da pratiche rituali che, probabilmente, si svolgevano in ambienti appositamente scelti, come dimostrano gli studi sulla grotta stessa.

Misteri e future ricerche

Uno degli aspetti più intriganti di questa scoperta è legato al mistero che ancora avvolge la funzione di questo masso particolare. I ricercatori stanno attualmente cercando di scoprire ulteriori dettagli, anche tramite tecniche come la spettrometria di massa. Questo metodo potrebbe rivelare l’esistenza di tracce biologiche di animali o piante connessi alle tradizioni rituali di quei tempi.

Se le analisi confermassero le supposizioni degli esperti, questo masso potrebbe diventare un punto di riferimento per la comprensione del comportamento rituale in Terra Santa, posizionandosi come una delle testimonianze più antiche in materia. Tuttavia, non bisogna dimenticare che altre testimonianze, come le famose Veneri paleolitiche, risalgono a oltre 40.000 anni fa, rendendo la valutazione di questo ritrovamento ancora più cruciale nel contesto della storia umana.

In sintesi, la grotta di Manot e il masso di granito in essa contenuto ci offrono uno scorcio affascinante su un passato remoto, portando alla luce i complessi legami tra cultura, religione e società nel cuore del Medio Oriente. La questione su quali riti e credenze potessero esistere in quei tempi lontani continua ad affascinare ed alimentare la nostra curiosità.

Continue Reading

Previous: Perché gli elefanti hanno orecchie giganti? Scopri il vero motivo dietro questa caratteristica unica!
Next: 4 caricabatterie Anker in OFFERTA IMPERDIBILE su Amazon per un Natale super carico!

Articoli recenti

  • Controlla il tuo telefono, c’è un “buco nascosto” che non avevi mai visto. Ecco a cosa serve davvero
  • Cosa mettere in valigia quando viaggi in aereo: i consigli preziosi degli esperti
  • Ti sei mai chiesto come si spendono i soldi delle multe? La risposta che ti stupirà
  • 1000 euro per ogni figlio che nasce, il Bonus per i neo-genitori: come richiederlo
  • Tari 2025, il caso in cui non devi pagarla: occhio perché neanche l’Agenzia delle Entrate lo conosce
Copyright © Metaforum.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001