Skip to content
Metaforum.it

Metaforum.it

Tendenze, consigli, ispirazione: tutto per te.

  • Lifestyle
  • Tecnologia
  • Astronomia
  • Turismo
  • Home
  • 2024
  • Dicembre
  • 2
  • Perché i gatti si coprono la faccia mentre dormono? Il motivo è irresistibile!
  • Tecnologia

Perché i gatti si coprono la faccia mentre dormono? Il motivo è irresistibile!

I gatti coprono il viso mentre dormono per proteggersi dalla luce, mantenere il calore e sentirsi al sicuro, rivelando comportamenti naturali legati al comfort e alla vulnerabilità.
Marco Maggioni 2 Dicembre 2024

Perché i gatti si coprono la faccia mentre dormono? Il motivo è irresistibile! - (Credit: tech.everyeye.it)

I gatti rappresentano una delle creature domestiche più misteriose e affascinanti. Un comportamento che colpisce chiunque conviva con questi felini è il modo in cui trascorrono gran parte della loro vita a dormire. Si stima che i gatti passino circa due terzi della loro esistenza in un dolce abbraccio con il sonno, ma non solo: durante questi pisolini, è comune vederli rannicchiati, a volte coprendo il viso con una zampa o la coda. Questa abitudine, apparentemente innocente, nasconde motivi interessanti e di certo curiosi tra cui molti non si soffermano a riflettere.

Perché i gatti coprono il viso mentre dormono?

Iniziamo a scoprire cosa potrebbe esserci dietro a questo affascinante comportamento. Gli esperti di comportamento animale, in particolare quelli specializzati in felini, suggeriscono che ci sia una vera e propria strategia dietro questo gesto. La prima ragione riguarda certamente la luce. I gatti, così come gli umani, preferiscono addormentarsi in ambienti caldi e soleggiati, ma il bagliore intenso può risultare fastidioso per i loro occhi, che sono di gran lunga più sensibili rispetto a quelli delle persone. Coprendo il viso, i felini riescono a creare una sorta di rifugio buio, un piccolo angolo di serenità dove possono finalmente abbandonarsi al sonno in tranquillità. Questo piccolo trucco, tanto semplice quanto efficace, consente ai gatti di rilassarsi completamente.

Mantenere il calore

Ma c’è un’altra questione che merita attenzione: il calore. In questo caso, Stephen Quandt, un esperto sul comportamento dei gatti, ha dato informazioni preziose. Rannicchiarsi in posizione compatta, avvolgendo il corpo con la coda e coprendo il viso, aiuta i felini a mantenere la temperatura corporea stabile. Questo è particolarmente vantaggioso durante le giornate più fresche o in ambienti dove la temperatura potrebbe scendere. Il calore è essenziale per il benessere del gatto, quindi questa posizione che osserviamo diventa un modo per prendersi cura di sé stessa mentre riposa. Un’altra osservazione può essere fatta in relazione alla stufetta o a un luogo assolato: i gatti sono noti per cercare fonti di calore naturale e artificiale, e il loro comportamento di rannicchiarsi rappresenta una reazione intuitiva a queste esigenze.

Un gesto per sentirsi al sicuro

Oltre al calore e all’illuminazione, vi è anche una questione di sicurezza. Per i gatti, che sono predatori ma anche prede, il viso è una zona vulnerabile. Coprire questa parte del corpo mentre dormono offre un senso di protezione e sicurezza. Grazie a un sistema sensoriale altamente sviluppato, le vibrisse dei gatti possono percepire anche il più lieve movimento. Quando si trovano in uno stato di vulnerabilità, come il sonno, questi organi potrebbero incutere fastidio se toccati. Pertanto, schermare il viso diventa un modo per allontanare eventuali disturbi e garantirsi un riposo ininterrotto. Si tratta di un comportamento innato profondamente radicato nella loro natura.

Un gesto comodo e divertente

In via definitiva, la risposta alla domanda di perché i gatti tendano a coprire il viso durante il sonno può anche essere più semplice di quanto si pensi: i gatti trovano questa posizione incredibilmente comoda. Questa affermazione richiama a quanto spesso vediamo gli umani rannicchiarsi in posizioni simili, soprattutto quando si cerca comfort o calore. Un ulteriore spunto di riflessione interessante è il modo in cui i felini, mentre si dedicano alla pulizia del viso, possono sentirsi così stanchi da addormentarsi “sul lavoro”. Quindi, si tratta di un insieme di comportamenti naturali e semplici da comprendere. Senz’altro, l’osservazione di queste abitudini dei gatti ci ricorda quanto sia bello il loro modo di comunicare la loro esigenza di comfort, sicurezza e relax.

Questi comportamenti non fanno certo altro che aumentare il fascino e la curiosità che suscitano!

Continue Reading

Previous: Il superconduttore dorato: la chiave per trasformare i computer quantistici
Next: Scopri l’aspetto del limite dell’Universo: la rivelazione che ti sorprenderà

Articoli recenti

  • Controlla il tuo telefono, c’è un “buco nascosto” che non avevi mai visto. Ecco a cosa serve davvero
  • Cosa mettere in valigia quando viaggi in aereo: i consigli preziosi degli esperti
  • Ti sei mai chiesto come si spendono i soldi delle multe? La risposta che ti stupirà
  • 1000 euro per ogni figlio che nasce, il Bonus per i neo-genitori: come richiederlo
  • Tari 2025, il caso in cui non devi pagarla: occhio perché neanche l’Agenzia delle Entrate lo conosce
Copyright © Metaforum.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001