Skip to content
Metaforum.it

Metaforum.it

Tendenze, consigli, ispirazione: tutto per te.

  • Lifestyle
  • Tecnologia
  • Astronomia
  • Turismo
  • Home
  • 2024
  • Novembre
  • 30
  • La Stazione Spaziale visibile in Italia con passaggio luminoso di 6 minuti!
  • Astronomia

La Stazione Spaziale visibile in Italia con passaggio luminoso di 6 minuti!

Il 30 novembre 2024, la Stazione Spaziale Internazionale sorvolerà l'Italia alle 17:45, offrendo un'opportunità unica di osservarla ad occhio nudo con mappe dettagliate disponibili per ogni città.
Marco Maggioni 30 Novembre 2024

La Stazione Spaziale visibile in Italia con passaggio luminoso di 6 minuti! - (Credit: www.passioneastronomia.it)

La Stazione Spaziale Internazionale continua a catturare l’attenzione degli appassionati di astronomia e curiosi di tutto il mondo. Oggi, 30 novembre 2024, è un giorno speciale, perché la ISS sorvolerà i cieli italiani, regalando a tutti un momento da non perdere. Sarà possibile osservarla ad occhio nudo, e ci si aspetta un passaggio straordinario. In questo articolo, offriremo una guida su come e quando poter assistere a questo evento unico nel suo genere, accompagnati da mappe dettagliate.

Questa sera, il 30 novembre, a partire dalle 17:45, si potrà assistere a un passaggio straordinario della Stazione Spaziale. La ISS apparirà a sud-ovest e attraverserà l’Italia da un lato all’altro. La visibilità sarà ottimale, specialmente per coloro che si trovano in zone con cieli sereni e privi di inquinamento luminoso. Quest’importante passaggio durerà, come si preannuncia, circa sei minuti. La ISS sarà facilmente distinguibile nel cielo: non sembrerà una stella, ma piuttosto un punto di luce molto brillante e costante che si muove. Non vi sarà un “brillare” intermittente, ma una luminosità fissa. Per tutti coloro che sono a Roma o nelle vicinanze, si consiglia di seguire la traiettoria indicata nelle apposite mappe.

Mappa e dettagli specifici per Roma

Per chi fosse a Roma, il momento esatto in cui osservare la ISS è fissato per le 17:45. Con le giuste condizioni atmosferiche, coloro che alzeranno gli occhi al cielo potranno godere di uno spettacolo affascinante che attraversa la capitale. La mappa specifica mostrata qui fornisce tutte le informazioni necessarie per non perdere questa occasione. Le mappe prodotte da fonti affidabili come Heavens-Above possono guidarvi sull’esatta posizione della ISS lungo il suo percorso. Ricordate, però, che gli orari possono variare leggermente a seconda della vostra posizione, anche se è probabile che tutti i cittadini d’Italia possano assistere a questo passaggio nello stesso arco di tempo. Nelle prossime righe scopriremo come trovare queste mappe per ogni città.

Come ottenere le mappe della ISS per la tua città

Scoprire quando e dove si può vedere la ISS dalla propria città è un processo estremamente semplice. Basta visitare il sito web di Heavens-Above, una risorsa online preziosa per gli amanti del cielo e dell’astronomia. Una volta sul sito, in alto a destra, troverete un menu che vi permetterà di selezionare la vostra città. Dopo aver fatto questa scelta, sarà sufficiente seguire le indicazioni per trovare il menu della ISS. Tutte le informazioni sui passaggi futuri, comprese le date e gli orari esatti, saranno lì pronte per essere scaricate.

Inoltre, il sito offre anche informazioni sui passaggi di altri satelliti, come la Tiangong, la stazione spaziale cinese, aprendo la porta a nuove avventure di osservazione per gli appassionati dello spazio. Non resta che augurare a tutti una buona “caccia” alla ISS e che i cieli siano sempre sereni!

Continue Reading

Previous: Dall’UE: 3 milioni di euro per il telescopio del futuro – Scopri di più!
Next: BepiColombo si avvicina al quinto flyby di Mercurio: tutte le novità!

Articoli recenti

  • Controlla il tuo telefono, c’è un “buco nascosto” che non avevi mai visto. Ecco a cosa serve davvero
  • Cosa mettere in valigia quando viaggi in aereo: i consigli preziosi degli esperti
  • Ti sei mai chiesto come si spendono i soldi delle multe? La risposta che ti stupirà
  • 1000 euro per ogni figlio che nasce, il Bonus per i neo-genitori: come richiederlo
  • Tari 2025, il caso in cui non devi pagarla: occhio perché neanche l’Agenzia delle Entrate lo conosce
Copyright © Metaforum.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001