Oggetti preziosi e orologi: come sono valutati

Molte persone non si rivolgono ai negozi di compro oro e compro Rolex Roma solo perché non conoscono le modalità di valutazione degli oggetti realizzati in metallo prezioso e degli orologi da polso. Per poter aiutare molte persone a trovare un sistema per arrotondare e trovare fondi per far quadrare i conti alla fine del mese, abbiamo preparato una breve guida che vuole fare maggiore chiarezza sull’argomento.

La valutazione dei gioielli in metallo prezioso

I gioielli devono essere interamente realizzati in metallo prezioso non solamente rivestiti da una sottile patina esterna altrimenti il valore è pressoché nullo. Quello che conta nella valutazione dei preziosi è il peso in grammi. Una volta ottenuto il peso grazie a una bilancia di precisione, non si moltiplica per la quotazione del negozio, la quale esprime quanto si paga per un grammo di metallo prezioso. Se il gioiello ha anche delle pietre incastonate, anche questi saranno valutati secondo i criteri più indicati e aumentano il valore finale ottenibile dalla vendita.

La valutazione degli orologi da polso

Per quanto riguarda la valutazione degli orologi da polso, in un negozio che opera nel settore di compravendita di preziosi si tengono presenti più fattori per definire il costo finale. Per iniziare, è importante prendere in esame il brand, cioè l’azienda che ha prodotto l’orologio in questione. i brand meglio pagati in assoluto sono Rolex, Philippe Patek, Cartier, Zenith, Omega, Tudor, Longines, Chopar, Lacroix.

Bisogna però tenere conto anche dell’anno di produzione poiché un orologio vintage e d’epoca vale sicuramente di più. Inoltre, anche le collezioni aiutano a definire il prezzo.  in questa fase, si controllano anche i materiali usati per tali realizzazioni perché un orologio in oro e altri metalli, ha sicuramente un valore a più zeri. È importante sapere che, ovviamente, si controllerà anzi tutto l’autenticità dell’orologio dato che le limitazioni valgono praticamente nulla. Il denaro ricevuto come corrispettivo è esente dalle tasse e utilizzabile come si preferisce per ogni esigenza personale e / o famigliare.

SHARE